Cosa faresti per poter trasformare i tuoi libri scolastici in eBook?
Pesanti, ingombranti, costosi: i libri di testo non sono ben visti dagli studenti americani. Che farebbero di tutto pur di studiare sugli eBook…!
Pesanti, ingombranti, costosi: i libri di testo non sono ben visti dagli studenti americani. Che farebbero di tutto pur di studiare sugli eBook…!
Dopo la Florida, anche la Corea del Sud annuncia: solo eBook nelle scuole dal 2015. Il progetto avveneristico da 2.2 miliardi di dollari…ma in Italia?
Il futuro della scuola digitale sta diventando il presente. Con l’avvento di internet e dei tablet, il leitmotiv in ambito formativo è passato da “Un PC per ogni alunno” a “Un iPad per ogni alunno”.
Dall’anno scolastico 2015-16 la Florida potrebbe diventare il primo stato americano (e mondiale) ad adottare obbligatoriamente eBook di testo a scuola.
Proprio ieri vi abbiamo parlato del Liceo di Lussana, dove si stanno stilando i primi bilanci positivi della sperimentazione dell’uso dell’iPad in classe. Vi abbiamo raccontato del progetto e della[…]
Tempo di bilanci per il Liceo Lussana di Bergamo, che ha sostituito libri di testo e quaderni per il corrente anno scolastico con 17 iPad e 6 eReader. Gli allievi della[…]
Anche questa settimana, il lunedì di Pianeta eBook è dedicato ai risultati del sondaggio del sabato. Per chi se lo fosse perso, la discussione questa settimana era incentrata sul futuro[…]
Secondo una ricerca di McKinsey, se 100 equivale alla spesa delle famiglie per libri scolastici in Italia, in Olanda si spende 82, in Spagna 67, in Francia 57, in Germania 22[…]
Non soltanto proteste degli studenti, in opposizione alla riforma Gelmini. Nelle università italiane si fa largo anche la tecnologia, e presto faranno la loro comparsa gli eBook. Previsto nel 2011[…]
Potremmo esordire con un “era ora”, ma ci limitiamo a constatare con piacere che anche gli eBook store italiani hanno rotto il ghiaccio nel campo delle app per iPad. A[…]