Trasformare un eBook in audiolibro? Facilissimo!
0
Meglio leggere un eBook o ascoltarlo? Stando alle ultime indagini, la diffusione degli audio-libri è in continua crescita e in controtendenza rispetto al trend del mercato editoriale che racconta di una difficoltà generale nella vendita dei classici libri cartacei.
In realtà non ci sembra il caso di paragonare i due prodotti/servizi perché trattasi di cose decisamente diverse. La lettura è immersione profonda ed esclusiva, l’ascolto è meno invasivo e quindi consente di svolgere un’altra attività in parallelo. Senza scendere troppo nei dettagli, è peraltro facile immaginare i vantaggi di una siffatta nuova tecnologia per chi sfortunatamente è portatore di disabilità, temporanea o permanente, o per chi semplicemente ha difficoltà di lettura.
E che dire dei bambini che non hanno ancora imparato a leggere ma che sono già in grado di comprendere una storia narrata? Insomma, in molti casi non si tratta di possibilità di scegliere ma di far di necessità virtù, e parlando di cultura in senso ampio è sempre meglio arricchirsi della conoscenza di un testo ascoltandolo che ignorarne i contenuti per la svogliatezza di leggerlo.Se possedete uno smartphone Android (o tablet), Blackberry o iPhone (o iPad) potete trasformare qualsiasi e-book in audio-libro con relativa facilità e quindi non siete obbligati a scegliere a priori.
E che dire dei bambini che non hanno ancora imparato a leggere ma che sono già in grado di comprendere una storia narrata? Insomma, in molti casi non si tratta di possibilità di scegliere ma di far di necessità virtù, e parlando di cultura in senso ampio è sempre meglio arricchirsi della conoscenza di un testo ascoltandolo che ignorarne i contenuti per la svogliatezza di leggerlo.Se possedete uno smartphone Android (o tablet), Blackberry o iPhone (o iPad) potete trasformare qualsiasi e-book in audio-libro con relativa facilità e quindi non siete obbligati a scegliere a priori.
Iniziamo con i sistemi operativi Android e Blackberry
Per prima cosa scaricate dal google play store la piattaforma gratuita e senza pubblicità FB Reader, un e-book reader veloce e altamente personalizzabile che legge i principali formati ebook: ePub (comprese le funzioni principali di ePub3), azw3 Kindle (Mobipocket), FB2 (.zip) e supporta direttamente altri formati come RTF, DOC (MS Word), HTML, testo normale e, tramite plugin gratuiti, anche PDF DjVu. Successivamente scaricate il Text to Speech FBReader (TTS) + plugin, un plugin avanzato che fornisce le funzionalità al lettore: consigliamo il modulo Hyperionics che ha diverse migliorie rispetto all’originale Geometerplus.
Se il vostro dispositivo ha una versione Android 4.2 o superiore, è possibile abilitare TTS + plugin widget di blocco schermo, per mettere con facilità in pausa la lettura del libro e riprenderla ad alta voce senza sbloccare il telefono. Per una migliore qualità del suono e una voce multilingue più realistica e precisa anziché sintetizzata, scaricate infine il beta Ivona Kendra (Stati Uniti) o Ivona Amy (Regno Unito) che funziona senza limitazioni. Ivona vi consente di scegliere tra tredici diverse lingue tra cui l’italiano ed è compatibile con molte applicazioni Android.
A questo punto aprite l’e-book che volete ascoltare in Fbreader: open settings -> speak+. Una volta che l’avrete aperto e saranno avviati i TTS scegliete Ivona come motore cliccando <Cambia lingua o voce> e selezionando <Ivona, GBR, Amy> come voce preferita.
A questo punto aprite l’e-book che volete ascoltare in Fbreader: open settings -> speak+. Una volta che l’avrete aperto e saranno avviati i TTS scegliete Ivona come motore cliccando <Cambia lingua o voce> e selezionando <Ivona, GBR, Amy> come voce preferita.
Se utilizzate un iPhone o iPad dotato dell’ultima versione di iOS, il discorso è ancora più semplice.
Andate in impostazioni -> generali -> accessibilità -> discorso e attivate il sistema vocale già integrato nel vostro telefono <Speak Screen>. In questo modo potrete leggere tutte le applicazioni e-reading che vorrete: amazon Kindle, Kobo, Barnes e Noble Nook, iBooks e centinaia di altre. Grazie all’assistente vocale apple, Siri, il vostro libro vi sarà narrato dopo aver avviato i controlli playbook sfiorando lo schermo dall’alto verso il basso. Vi ricordiamo che Siri non è un software di riconoscimento funzionante solo con parole chiave o comandi specifici, bensì un assistente personale intelligente che può aiutarvi a fare qualsiasi cosa in base a una vostra specifica richiesta.
Share