• Home
  • Kindle
  • eReader
    • eReader eInk
    • eReader LCD
    • In Italia
    • Low Cost
  • Tablet
    • iPad e iPad mini
    • Android
    • In Italia
    • Altri Sistemi Operativi
  • eBook
    • Notizie
    • Speciali
    • Tecnologia
    • Interviste
    • Eventi
    • Curiosità
    • Sondaggi
  • Recensioni
    • eBook
    • eReader
    • Tablet
    • eBook Store
    • Applicazioni
    • Guide
      • e-Vocabolario
      • Come pubblicare un eBook
  • eBook Gratis
  • Prezzi eReader
  • Scuola Digitale
  • Speciale kobo

Pianeta eBook

Come ricaricare le batterie di tablet e smartphone

0
  • di Carlo Napoleone
  • in Tablet
  • — 5 Mag, 2015

batterie-smartphone-come-ricaricare

Nonostante l’innovazione tecnologica ha fatto progressi notevoli negli ultimi dieci anni, innovando e introducendo nuove funzioni nei software dei nostri smartphone e tablet, resta un’annosa questione ancora da risolvere: la batteria.
Il problema della durata e della capacità di questa, parte vitale degli accessori tecnologici, è un vero dramma per chi lega la propria esistenza ai device tecnologici.  Per tanti anni, tutti i produttori consigliavano di scaricare il più possibile la batteria prima di ricaricarla; inoltre si tendeva a preferire le cariche totali a quelle parziali. Lo spauracchio era “l’effetto memoria”.
Oggi questo problema è stato superato con l’introduzione delle batterie agli ioni di litio. Queste sono composte da tre elementi principali: un elettrodo positivo, un elettrodo negativo e un elettrolita che li separa. L’energia viene generata mediante una reazione chimica: quando usiamo il dispositivo, gli ioni negativi attraversano l’elettrolita migrando dal polo negativo a quello positivo. Il contrario avviene durante il processo di ricarica.

Le batterie agli ioni di litio non soffrono dell’effetto memoria grazie ad alcune proprietà dei metalli di cui sono composte. Ciò non si può dire delle batterie formate da nickel e cadmio.

Questo non vuol dire che non bisogna trattare con cura le batterie al litio. Leggere i consigli di utilizzo del costruttore e utilizzare un software per monitorare il consumo della batteria può essere utile a capire quali applicazioni drenano energia. Inoltre può essere utile scaricare quasi completamente la batteria per poi ricaricarla al 100% periodicamente.
Questi piccoli accorgimenti aiutano l’utente a massimizzare la vita utile del nostro smartphone o tablet.

 


Articoli correlati

  • Il tablet è davvero morto?
  • Microsoft Surface 3 è tablet, notebook e computer desktop insieme: cosa volere di più?
  • Leggere nell'era di Amazon
  • Il nuovo CAD Reader Flex di Pocketbook
  • Tecnologie digitali: i bambini preferiscono gli e-book
  • Yotaphone 2, lo smartphone con 2 schermi che diventa e-reader
  • Gli eBook si comprano meglio con le App
  • Le potenzialità del nuovo phablet Lenovo Tab 2 A7-30 TF

Autore: Carlo Napoleone

comments

Share

Tags: batterie

  • Articolo precedente Editoria digitale: quali saranno le prossime evoluzioni?
  • Articolo successivo Autori indipendenti: come usare i social per pubblicizzarsi (senza annoiare il pubblico)
  • Segui @pianeta_ebook
    Seguici via RSS
  • Iscriviti alla newsletter


  • Gli articoli più popolari

    • Kobo Touch eReader Mondadori: la recensione in 10 punti (93)
    • Il nuovo eReader Telecom Italia: Biblet eBook Reader (72)
    • Tablet Google Nexus 7 by Asus: la recensione in 10 punti (31)
    • Kindle in Italia: incredibile ma vero! (14)
    • I nuovi Kindle 4, Kindle Touch e Kindle Fire, ora anche in HD (14)
    • Jonathan Franzen: “gli eBook danneggiano la società” (11)
    • eBook reader a colori, che ne sarà di lui? (11)
    • L’eBook reader Sony PRS-T2 non convince i nostri lettori (11)
    • Su Groupon il primo “deal” dedicato agli eBook: tablet Odys a 169 euro (10)
    • Leggo Ibs, il Kindle italiano che arriva con la Befana (8)
  • Home
  • Tablet
  • Come ricaricare le batterie di tablet e smartphone
  • Chi siamo
  • Domande Frequenti
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e Condizioni d’Uso
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Archivio
  • Informativa cookie

@ ADSIGNALS SRL

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti: proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni consulta l'informativa.OkLeggi