PocketBook Ultra: un nuovo eReader quantomeno interessante
0
La concorrenza degli ebook reader sembrava essersi stabilizzata attraverso i big del settore (Kindle e Kobo in primis, accompagnati da una galassia di concorrenti con quote di mercato più piccole). Tutto ciò è cambiato dalla scorsa edizione IFA 2014 tenutasi a Berlino lo scorso settembre. In quest’occasione sono stati lanciati sul mercato da PocketBook due nuovi ebook reader, tra cui il PowerBook Ultra con hardware di tutto rispetto: cpu ARM da 1Gh , 512 Mb di memoria Ram, memoria interna di 4Gb, batteria da 1500 mAh ed antenna wifi per il collegamento ad internet. Il tutto corredato con uno schermo da 6 pollici per visualizzare sia ebook che pdf grazie alla tecnologia E-ink Carta, studiata per non stancare gli occhi del lettore come gli schermi retroilluminati.
Il dispositivo ha colpito gli addetti del settore grazie ai materiali di qualità ed al design del prodotto: gli angoli inferiori del dispositivo sono arrotondati e non squadrati come quelli superiori.
La caratteristica insolita di questo ebook reader è la presenza di una fotocamera da 5MP. Oltre alle classiche foto, si può usare come scanner portatile grazie al software OCR integrato nel sistema operativo. Secondo alcune prove funziona abbastanza bene, anche se la velocità di elaborazione della scansione risente del processore non propriamente top di gamma. Inoltre l’e-reader prevede l’installazione di app di terze parti, come Dropbox. Questo può essere utile per la condivisione degli ebook, delle foto e dei pdf creati dal software OCR.
PocketBook ultra potrà competere con i vari Kobo e Kindle? Sicuramente le vendite natalizie alle porte possono diventare un buon termometro per capire il gradimento del mercato del nuovo e-reader.