Come installare Android su (quasi) tutti di Kobo eReader
0Attirare l’attenzione degli scettici che ancora guardano con perplesità agli ebook non è semplice, ma forse innovazioni siili a quelle che presentiamo,possono magari incuriosirli. Così come probabilmente richiamerebbero l’attenzione di coloro che si interessano al vasto mondo dei firmware alternativi per i lettori di ebook.
La notizia riguarda un nuovo hack,vale a dire quel metodo per installare qualsiasi file “non Firmato” (unsigned) e per modificare alcune impostazioni non modificabili di default nel vostro apparecchio. Questo hack sembra consentire agli utenti di installare Android su scheda microSD esterna.
Il firmware,dopo un primo momento di tentennamento,sembra ora funzionare abbastanza bene, ma la sua tecnologia deve essere molto raffinata. La versione d’Android che sono riusciti a installare è la 2.3.7 , una versione che servirebbe per dare all’utente anche semplicemente un’alternativa al sistema operativo installato di default. L’hack ci permette di installare app e leggere ebook per Kindle, B & N, di La Casa del Libro o la nostra scheda SD .
Il lavoro è basato sul porting del firmware originariamente sviluppato per Tolino Shine, adattato in modo che possa girare su hardware Kobo e la procedura per la sua installazione non dovrebbe essere molto complessa, considerato che negli ultimi mesi gli hacker hanno lavorato per rendere il firmware alternativo migliore e più facile da installare.
Ma cos’è il Tolino Shine? Parliamo di un eReader che supporta EPUB, PDF e TXT la cui durata della batteria è di 7 settimane, e l’accesso gratuito a 11.000 hotspot Wi-Fi tramite Telekom in Germania.
Uno dei particolari più interessanti di questo nuovo eReader è appunto quello di montare su un sistema operativo Android, come il Nook Touch e i Sony PRS-T1 e T2 su cui, tramite le operazioni di “rooting” è possibile installare ogni genere di gadget.
Il punto di forza di questa innovazione potrebbe quindi definirsi la sua adattabilità agli schermi E -ink, il che sembra essere un grosso vantaggio in termini di ottimizzazione dello schermo. Il nuovo trick però funziona su Kobo Aura HD , Glo e Touch, ma non su Kobo Aura.
Per chi volesse provare ad installare quest’app Android sul proprio Kobo quindi, non ha che da prendere la propria SD e provare.
Un ultima annotazione è tuttavia importante: poichè si va a “toccare” la memoria e quindi al configurazione del nostro eReader, sconsiglio di provare se non si ha una minima conoscenza di questo genere di operazioni. Il risultato potrebbe essere disastroso ed invece di ampliare la vostra lettura,finireste per annullarla del tutto!
Autore: Silvia Fontana
Silvia Fontana è nata a L'Aquila il 20 giugno 1981. Laureata in Storia alla facoltà di Lettere e Filosofia della sua città natale, ha frequentato il Master di Editoria e Comunicazione aggiudicandosi il primo posto. La sua passione per la scrittura e ,soprattutto,per il genere fantastico l'accompagna da sempre portandola a scrivere e pubblicare nell'anno 2010-2011 il romanzo "Il Pegno".