• Home
  • Kindle
  • eReader
    • eReader eInk
    • eReader LCD
    • In Italia
    • Low Cost
  • Tablet
    • iPad e iPad mini
    • Android
    • In Italia
    • Altri Sistemi Operativi
  • eBook
    • Notizie
    • Speciali
    • Tecnologia
    • Interviste
    • Eventi
    • Curiosità
    • Sondaggi
  • Recensioni
    • eBook
    • eReader
    • Tablet
    • eBook Store
    • Applicazioni
    • Guide
      • e-Vocabolario
      • Come pubblicare un eBook
  • eBook Gratis
  • Prezzi eReader
  • Scuola Digitale
  • Speciale kobo

Pianeta eBook

Come installare le App di Google su Kindle Fire HDX

0
  • di Dario Marchetti
  • in Tablet
  • — 15 Gen, 2014

banner-kindle-fire-hd-google-play-store-120924

Il Kindle Fire, in versione standard o HDX è considerato pressoché all’unanimità una ottima alternativa a iPad Mini. Si tratta in effetti di un ottimo tablet il quale permette l’impiego per una lunga serie di operazioni, come i servizi di posta elettronica, la navigazione, l’ascolto della musica, il gioco e altro. L’unica seria limitazione, è quella riguardante gli ebooks e le apps, che possono essere formalmente scaricati solo dall’Amazon Store. Una menomazione che può essere però bypassata abbastanza facilmente dando vita al root del dispositivo. Una operazione che viene descritta fase per fase da molti articoli presenti sulla rete e che possono essere presi come base per svolgere una operazione abbastanza complicata.

Una volta compiuto il root, diventa in compenso abbastanza semplice dare luogo al download e all’installazione delle apps del Google Play, senza dover impostare lo stesso sul dispositivo (cosa che è stata del resto già fatta portando alla sostituzione dell’Amazon App Store con il Google Play Store, ad esempio dagli specialisti di XDA Developers, quello che è considerato il sito di riferimento per l’universo Android), bensì usando il proprio computer. Una operazione che viene resa possibile da MobileGO per Android, il quale può essere scaricato dal sito androidmanager.it. Una volta installato, rimane solo da collegare il Kindle al PC per mezzo di un semplice cavetto USB, con il rilevamento automatico che mostrerà la schermata principale.

Arrivati a questo punto, non rimane che da cercare la homepage del Google Apps Store, operazione del resto semplicissima, in quanto proprio in alto a sinistra possiamo usufruire del collegamento relativo. Basta ciccare sulla scritta e la homepage compare sulla schermata centrale. Dalla lista delle applicazioni disponibili si può selezionare quella desiderata, a pagamento o meno. Basterà ciccare su Installa e sarà il programma a fare tutto quello che occorre, non senza prima aver verificato una analisi della compatibilità con il dispositivo, in modo da assicurare il funzionamento della app scelta sul Kindle.

Va infine ricordato a tutti coloro che possono essere interessati, che MobileGO per Android è disponibile in lingua italiana e viene fornito in una versione trial la quale rimane valida per un periodo di quindici giorni. Oltre a permettere di scaricare le apps sul tuo dispositivo, è in grado di offrire una larga serie di altre funzionalità di grande interesse, il cui fine ultimo è la facilitazione di Kindle e degli altri dispositivi che montano Android.


Articoli correlati

  • Importante aggiornamento per l'app kindle per iOS
  • Come trovare ebook gratis per Kindle
  • Nuovo Kindle Fire HDX: nuovi display, più potenza e il “MayDay”
  • Kindle Fire HD 7 pollici: la recensione in 10 punti

Autore: Dario Marchetti

Laureato in Lettere all' università La Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale, ha diretto il gruppo di lavoro della società Hypermedia per la creazione del CD Rom ufficiale della SS Lazio "Storia di un amore" e per la redazione del CD Rom fotografico sulla AS Roma. Ha collaborato alla rivista Lazialità e con il portale Notizie.it. Cura due siti sulla storia del calcio italiano (www.enciclopediadelcalcio.it, e www.enciclopediagiallorossa.com) e collabora con Pianeta eBook, Mag BZ Casa, Preventivi.it, Laprevisione.

comments

Share

Tags: fireGoogle Playkindle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Articolo precedente Ebook gratis per ereader Sony PRS-T3
  • Articolo successivo La Francia vieta la consegna gratuita agli store online di libri
  • Segui @pianeta_ebook
    Seguici via RSS
  • Iscriviti alla newsletter


  • Gli articoli più popolari

    • Kobo Touch eReader Mondadori: la recensione in 10 punti (93)
    • Il nuovo eReader Telecom Italia: Biblet eBook Reader (72)
    • Tablet Google Nexus 7 by Asus: la recensione in 10 punti (31)
    • Kindle in Italia: incredibile ma vero! (14)
    • I nuovi Kindle 4, Kindle Touch e Kindle Fire, ora anche in HD (14)
    • Jonathan Franzen: “gli eBook danneggiano la società” (11)
    • eBook reader a colori, che ne sarà di lui? (11)
    • L’eBook reader Sony PRS-T2 non convince i nostri lettori (11)
    • Su Groupon il primo “deal” dedicato agli eBook: tablet Odys a 169 euro (10)
    • Leggo Ibs, il Kindle italiano che arriva con la Befana (8)
  • Home
  • Tablet
  • Come installare le App di Google su Kindle Fire HDX
  • Chi siamo
  • Domande Frequenti
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e Condizioni d’Uso
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Archivio
  • Informativa cookie

@ ADSIGNALS SRL

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti: proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni consulta l'informativa.OkLeggi