App per bambini da installare sul tablet
0Il settore delle app per i più piccoli è in grande effervescenza, come è stato del resto dimostrato dalla Buchmesse di Francoforte, che ha dato vita ad una serie di eventi riservati proprio alle aziende che operano nel settore. Le storie digitali da lanciare su tablet, sono in effetti in grande sviluppo, con una serie di aziende che sono riuscite a farsi largo per la qualità della proposta, a partire da Chocolapps, Publstudio, Toca Boca, capaci di dare vita a strumenti educativi e ludici estremamente preziosi per le famiglie.
Tante le app che hanno calamitato il favore dei bambini, dimostrandosi utilissime anche sotto il profilo puramente divulgativo e di preparazione all’entrata nel mondo della scuola. Basti pensare ad esempio a Little Digit, applicazione che insegna ai piccoli a confrontarsi con il mondo dei numeri, imparando loro a contare tenendo conto delle dita che sono chiamate ad interagire con lo schermo e a fare operazioni prima insieme ai genitori e poi da soli. Anche il corpo umano coi suoi tanti misteri viene proposto ai bambini in età prescolare, con The Human Body, il quale li introduce ai primi concetti di anatomia, spiegando cosa sono i polmoni e come funzionano, come è strutturato il nostro corpo e molto altro.
I bambini che adorano i dinosauri, possono invece rivolgersi a The Ultimate Dinopedia, opera di National Geographic che offre una rassegna esaustiva dei dinosauri esistiti, con una lunga serie di dati capaci di dare vita ad un archivio esaustivo o quasi, basato su dati scientifici. Anche Toca Boca si è misurata con il mondo della scienza, dando vita a Tocalab, ideato per gli aspiranti scienziati, in cui i piccoli utenti sono chiamati a scoprire la tavola degli elementi e a fare esperimenti chimici. Per gli appassionati di astronomia, c’è invece Solar Walk, una app che può essere utilizzata anche in modalità 3D con gli occhialini e che presenta il sistema solare.
Lunga anche la lista di app dedicate al mondo delle fiabe o dei cartoni, che parte da Hansel e Gretel, ottima rielaborazione della famosa fiaba dei fratelli Grimm, progettata da Publstudio che permette ai piccoli di leggere la storia e giocare toccando semplicemente lo schermo. Ottima anche Tom & Jerry Tube, che sembra progettata non solo per i bambini, ma anche per qualche adulto con il cuore sempre giovane, la quale offre l’intera serie dei cartoni dei due famosi personaggi, oltre 150 storie godibilissime da grandi e piccini.
Ma anche la musica è chiamata a fare la sua parte in questa rassegna. Basti pensare a Pianoforte per bambini, che permette ai piccoli di accostarsi al classico strumento ad otto tasti ideato per permettere ai piccoli di passare ore e ore di intrattenimento grazie ad una grafica molto semplice, intuitiva e colorata. Per poi indirizzarli in caso di stanchezza su un gioco semplice ed immediato come Boom Ballon, nel quale possono sbizzarrirsi a far scoppiare più palloni possibili. Insomma, le app per bambini presentano una risposta per ogni esigenza e per ogni momento della giornata, che presenta solo l’imbarazzo della scelta.
Autore: Dario Marchetti
Laureato in Lettere all' università La Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale, ha diretto il gruppo di lavoro della società Hypermedia per la creazione del CD Rom ufficiale della SS Lazio "Storia di un amore" e per la redazione del CD Rom fotografico sulla AS Roma. Ha collaborato alla rivista Lazialità e con il portale Notizie.it. Cura due siti sulla storia del calcio italiano (www.enciclopediadelcalcio.it, e www.enciclopediagiallorossa.com) e collabora con Pianeta eBook, Mag BZ Casa, Preventivi.it, Laprevisione.