Il miglior eReader dell’anno? Il Kobo Glo
1Era la domanda dell’anno nel mondo degli eBook e dei dispositivi di lettura digitali. Ora che l’offerta si è ampliata e che i prodotti tra cui scegliere sono tanti, tutti validi dal punto di vista tecnico e con un interessante ed equilibrato rapporto qualità/prezzo, quale si può considerare il miglior eReader del 2012?
Sembrava che Amazon e Kobo e dovessero giocarsela punto a punto, ma alla fine quest’ultimo, complice l’effetto novità, l’invasione negli store fisici Mondadori e l’effettiva disponibilità di acquisto di una famiglia di device per ogni esigenza l’ha spuntata. Nel nostro sondaggio avete risposto così:
Qual è il miglior eBook reader uscito in Italia nel 2012?
- Kobo Glo (30%, 42 Votes)
- Kindle 4 (aggiornato) (23%, 32 Votes)
- Kindle Paperwhite (18%, 25 Votes)
- Kobo Touch (12%, 17 Votes)
- Sony PRS-T2 (12%, 17 Votes)
- Cybook Odyssey HD (3%, 4 Votes)
- Kobo Mini (1%, 2 Votes)
- Leggo IBS touch (1%, 2 Votes)
- Leggo IBS basic (0%, 0 Votes)
Totale Votanti: 141

Non vi siete allontanati di molto dai nostri consigli per l’acquisto e la scelta, in cui abbiamo messo in evidenza pregi e difetti di ogni eReader. Il Kobo Glo ha dunque battuto i due modelli di punta di casa Amazon, Kindle 4 e Kindle Paperwhite, probabilmente perché, a parità di alcune caratteristiche, il sistema più aperto e la possibilità di leggere eBook in formato non proprietario sembra essere una garanzia in più per i lettori. Naturalmente stiamo parlando di preferenze qualitative da parte dei votanti, dal momento che il Kindle Paperwhite arriverà solo a febbraio 2013 e quindi non è stato possibile metterlo sotto l’albero di Natale e testarlo. Ma chi ha deciso di aspettarlo avrà probabilmente tra le mani l’eReader con il migliore schermo sul mercato.
Il Kobo Touch rimane qualche passo indietro, insieme al Sony PRS-T2, penalizzato dal prezzo un po’ più alto rispetto agli altri dispositivi. Non è comunque il prezzo invitante la chiave di scelta di chi in questi mesi non ha voluto lanciarsi su un tablet multifunzione ma ha selezionato con cura e attenzione il suo dispositivo preferito destinato esclusivamente alla lettura digitale.
Non riesce a emergere iBS, nemmeno con la messa in commercio del dispositivo touch. I suoi due Leggo restano in coda alle risposte, insieme al Cybook Odyssey HD e al Kobo Mini. L’ultimo risultato riportato da Kobo si ricollega alle esigenze di chi cerca un dispositivo valido e funzionale per la lettura su schermo, non soltanto la portabilità, la leggerezza e l’estetica di un device per fare un po’ di tutto: almeno in questa prima fase di affermazione della nuova modalità di fruizione, nella lettura digitale le dimensioni contano!
Se così vi siete espressi sulla scelta del miglior eReader del 2012, vi invitiamo a dirci la vostra anche nel sondaggio di questa settimana: qual è l’evento più significativo del 2012 nel panorama degli eBook?
[…] mi interessa doppiamente in quanto sto considerando di comprare un ebook reader (sono orientato sul Kobo Glo)a breve e trovo questa un ottima […]