• Home
  • Kindle
  • eReader
    • eReader eInk
    • eReader LCD
    • In Italia
    • Low Cost
  • Tablet
    • iPad e iPad mini
    • Android
    • In Italia
    • Altri Sistemi Operativi
  • eBook
    • Notizie
    • Speciali
    • Tecnologia
    • Interviste
    • Eventi
    • Curiosità
    • Sondaggi
  • Recensioni
    • eBook
    • eReader
    • Tablet
    • eBook Store
    • Applicazioni
    • Guide
      • e-Vocabolario
      • Come pubblicare un eBook
  • eBook Gratis
  • Prezzi eReader
  • Scuola Digitale
  • Speciale kobo

Pianeta eBook

5 modi incredibili di difendere i libri per non provare un eBook

5
  • di Daniela De Pasquale
  • in Curiosità eBook
  • — 30 Dic, 2011

Ecco ci al secondo appuntamento, come promesso, con le classifiche di fine anno.
La prima ha riguardato i 7 posti più strani in cui abbiamo scovato un tablet: la passione per il digitale contagia anche i lettori, che se ne inventano una più del diavolo per darne sfoggio e per non doversene mai privare.
Oggi invece il nostro podio è tutto dedicato ai difensori della carta stampata, quelli che proprio non vogliono neanche sentire nominare un eBook. Guai a dire che il libro digitale presenta dei vantaggi, come una maggiore comodità quando si legge a letto. Guardate cosa si sono inventati per sostenere il contrario.


5° posto: Leggere distesi in una vasca da bagno
Un bagno caldo dopo una faticosa giornata di lavoro. Magari in compagnia di quel bel libro che vi appassiona ma a cui dovete dedicare solo i ritagli di tempo? Con questo leggio per vasca da bagno si può. E vi permette di rendere la vostra esperienza ancora più simile a quella di una spa, grazie ai vani per candela e bicchiere. Una controindicazione: attenzione all’eccessivo vapore che potrebbe deformare il libro o cancellare l’inchiostro!


4° posto: Leggere con una mano sola!
Se si può fare in digitale si deve poter fare anche con il cartaceo. Ecco quindi ThumbThing, il ferma pagine da pollice che alla fine della lettura diventa anche segnalibro. Basta infilare il pollice (ce n’è per tutte le misure!) e metterlo nel centro del libro: le sue ali terranno le pagine perfettamente aperte, anche con libri nuovi o con il vento, consentendo una lettura più confortevole e senza il rischio di rovinare spina e rilegatura.


3° posto: senza mani a testa in giù!
Ma lo stesso si può fare senza mani! Grazie a Gimble, un supporto in plastica dotato di 2 braccetti che tengono il libro aperto mentre voi siete sdraiati o avete le mani occupate, ad esempio a prendere appunti o a ricopiare al pc con una tastiera.


2° posto: senza mani a testa in su!
Le prime due posizioni del podio sono le più fantasiose: con questo sistema, potete leggere comodamente sdraiati, in qualunque posizione, dal letto alla poltrona. The Infinitely Adjustable Reading Valet si può regolare per posizione, inclinazione e rotazione. Insomma, zero fatica, solo relax: d’altra parte leggere sdraiati fa già consumare ben 68,47 kcalorie all’ora!


1° posto: Leggere completamente supini!
Ecco il re della classifica, per i pigri più cronici, così abitudinari che non farebbero mai lo sforzo di tentare di leggere un eBook. Piuttosto, preferiscono indossare questo paio di occhialetti – della stessa azienda del 2° classificato, davvero molto fantasiosa in tema di accessori per la lettura – che permette di leggere stando completamente supini, senza quindi affaticare collo e schiena. Due prismi in vetro, infatti, permettono un’angolatura della lettura di 90° consentendo, in pratica, di leggere puntando gli occhi verso il soffitto.

Insomma, i difensori della carta mantengono vivo il pensiero di Jacques Bonnet in I fantasmi delle biblioteche: “Leggo seduto, in piedi e anche mentre cammino, perché no? Ma l’ideale è leggere sdraiato: è come se quella posizione permettesse al testo di entrarmi dentro più facilmente”. Pronti a tutto, tranne a un piccolo buon proposito per il nuovo anno legato a un assaggio di editoria digitale?


Articoli correlati

  • Il Sabato del... sondaggio Pianeta eBook! #31
  • Ingombro sì, prezzo no. I vantaggi degli eBook secondo i nostri lettori.
  • 7 posti incredibili in cui abbiamo avvistato un tablet

comments

Share

Tags: comodità letturaebookleggere sdraiatilibri e eBook

5 Commenti

  1. Marco ha detto:
    30 Dicembre 2011 @ 14:26

    be’, non sono fenomeni poi così nuovi…
    http://area51publishing.wordpress.com/2010/09/24/ai-nostalgici-della-carta/

  2. Alessandro ha detto:
    31 Dicembre 2011 @ 09:02

    🙂 Divertentissimo questo post!
    Però manca il 6° modo: Il libro di carta ha un bellissimo odore e l’ebook no!

  3. enrico ha detto:
    3 Gennaio 2012 @ 16:13

    Per quanto riguarda il commento di Alessandro, mi piace rimandare a un articolo in cui “il buon odore della carta” viene definito come “l’odore di un cadavere”

    http://www.cowmunica.com/it/component/k2/item/163-editoria-digitale-ed-ecologia

  4. Le invenzioni dei difensori della carta stampata « PUB ha detto:
    7 Gennaio 2012 @ 13:57

    […] realizzando cinque accessori che renderebbero la lettura tradizionale davvero insuperabile. Cliccare per credere. Print […]

  5. Michele Hoplo ha detto:
    8 Ottobre 2013 @ 12:06

    prova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Articolo precedente Il Kindle 4 in vendita negli store UniEuro
  • Articolo successivo Il Sabato del… sondaggio Pianeta eBook! #44
  • Segui @pianeta_ebook
    Seguici via RSS
  • Iscriviti alla newsletter


  • Gli articoli più popolari

    • Kobo Touch eReader Mondadori: la recensione in 10 punti (93)
    • Il nuovo eReader Telecom Italia: Biblet eBook Reader (72)
    • Tablet Google Nexus 7 by Asus: la recensione in 10 punti (31)
    • Kindle in Italia: incredibile ma vero! (14)
    • I nuovi Kindle 4, Kindle Touch e Kindle Fire, ora anche in HD (14)
    • Jonathan Franzen: “gli eBook danneggiano la società” (11)
    • eBook reader a colori, che ne sarà di lui? (11)
    • L’eBook reader Sony PRS-T2 non convince i nostri lettori (11)
    • Su Groupon il primo “deal” dedicato agli eBook: tablet Odys a 169 euro (10)
    • Leggo Ibs, il Kindle italiano che arriva con la Befana (8)
  • Home
  • eBook
  • Curiosità eBook
  • 5 modi incredibili di difendere i libri per non provare un eBook
  • Chi siamo
  • Domande Frequenti
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e Condizioni d’Uso
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Archivio
  • Informativa cookie

@ ADSIGNALS SRL

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti: proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni consulta l'informativa.OkLeggi