• Home
  • Kindle
  • eReader
    • eReader eInk
    • eReader LCD
    • In Italia
    • Low Cost
  • Tablet
    • iPad e iPad mini
    • Android
    • In Italia
    • Altri Sistemi Operativi
  • eBook
    • Notizie
    • Speciali
    • Tecnologia
    • Interviste
    • Eventi
    • Curiosità
    • Sondaggi
  • Recensioni
    • eBook
    • eReader
    • Tablet
    • eBook Store
    • Applicazioni
    • Guide
      • e-Vocabolario
      • Come pubblicare un eBook
  • eBook Gratis
  • Prezzi eReader
  • Scuola Digitale
  • Speciale kobo

Pianeta eBook

Kindle noleggerà i libri di testo scolastici in formato eBook

2
  • di Roberto Dessì
  • in Education
  • — 19 Lug, 2011

Si, lo sappiamo. L’estate è appena iniziata, e alcuni di voi hanno appena messo via gli odiati libri di testo sui quali hanno studiato per tutto l’anno, per dedicarsi al meritato riposo in qualche assolata spiaggia. Questa però è una di quelle notizie che potrebbe rendere meno amaro (meglio, salato) il rientro dalle vacanze, almeno per gli studenti americani.

Già, perchè ora Amazon si è messa in testa di offrire il prestito dei libri di testo in formato eBook: piuttosto che acquistarli a caro prezzo e doverli successivamente rivendere, agli studenti viene offerta l’opportunità di noleggiarli per un periodo tra i 30 e i 360 giorni, risparmiando – almeno così promette il vicepresidente Kindle Dave Limp – fino all’80% del prezzo di copertina.

Il periodo può essere esteso giorno per giorno, o convertito in un acquisto definitivo. Che se da un lato fa scomparire l’effetto risparmio, dall’altro consente di accedere alle note e gli appunti presi sull’eBook, a disposizione dello studente anche una volta terminato il prestito grazie al sistema Whispersync.

Gli eBook di testo noleggiati sono disponibili per tutti i dispositivi abilitati all’installazione dell’app Kindle: quindi PC e Mac, ma anche iPad, tablet Android e smartphone vari, oltre naturalmente all’eReader Kindle. Nessuna scusa, i libri vi seguono sempre e ovunque, non potete fare altro che studiarci su!

Battute a parte, Kindle si conferma come sempre in prima linea nelle iniziative per la diffusione degli eBook; a noi non rimane altro che attendere analoghe iniziative in Italia, sperando nel frattempo in una più capillare diffusione di eReader, tablet e soprattutto eBook nelle scuole e università nostrane.

 

 


Articoli correlati

  • Il prestito di eBook conviene? Aumentano del 26% le vendite dei self-publishers
  • Prestito di eBook: i pinguini alla guerra contro i pirati
  • La scuola francese punta 1 euro (al giorno) sul fenomeno tablet
  • Le novità di Kindle Amazon in 7 punti
  • Recensione del tablet Ekoore Mercury
  • I tablet? Per le email e gli eBook! - I risultati del sondaggio
  • Corea del Sud, dal 2015 nelle scuole si studierà solo sugli eBook
  • iPad ed eBook di testo all'Università? Si, ma a 3 condizioni
  • Il futuro della scuola digitale, più una certezza che una scommessa
  • Gli eBook reader con schermo eInk a colori alla conquista delle scuole
  • In Florida gli eBook scolastici saranno obbligatori dal 2015-16

Autore: Roberto Dessì

comments

Share

Tags: Dave Limpebook scuolaKindle textbookscuola

2 Commenti

  1. Ada ha detto:
    19 Luglio 2011 @ 11:28

    Davvero! Quando succederà in Italia?

  2. Redazione ha detto:
    19 Luglio 2011 @ 14:20

    Ciao Ada!
    In effetti sarebbe davvero splendido….e forse prematuro. Prima di questo bisognerebbe fare in modo che le scuole puntino finalmente sul digitale, dotando gli studenti di eReader e tablet. Gli esempi non mancano…vedi il Liceo Lussana di Bergamo. Speriamo bene!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Articolo precedente La classifica degli eBook più venduti – 11-17 Luglio
  • Articolo successivo Cloud e abbonamenti, l’industria degli eBook cerca di scoraggiare la pirateria
  • Segui @pianeta_ebook
    Seguici via RSS
  • Iscriviti alla newsletter


  • Gli articoli più popolari

    • Kobo Touch eReader Mondadori: la recensione in 10 punti (93)
    • Il nuovo eReader Telecom Italia: Biblet eBook Reader (72)
    • Tablet Google Nexus 7 by Asus: la recensione in 10 punti (31)
    • Kindle in Italia: incredibile ma vero! (14)
    • I nuovi Kindle 4, Kindle Touch e Kindle Fire, ora anche in HD (14)
    • Jonathan Franzen: “gli eBook danneggiano la società” (11)
    • eBook reader a colori, che ne sarà di lui? (11)
    • L’eBook reader Sony PRS-T2 non convince i nostri lettori (11)
    • Su Groupon il primo “deal” dedicato agli eBook: tablet Odys a 169 euro (10)
    • Leggo Ibs, il Kindle italiano che arriva con la Befana (8)
  • Home
  • Ebook scuola
  • Education
  • Kindle noleggerà i libri di testo scolastici in formato eBook
  • Chi siamo
  • Domande Frequenti
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e Condizioni d’Uso
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Archivio
  • Informativa cookie

@ ADSIGNALS SRL

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti: proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni consulta l'informativa.OkLeggi