Il nuovo eBook reader Nook ha il Bluetooth (e diventa bersaglio degli hacker)
1Neanche un mese è passato dalla presentazione in pompa magna del Nook Touchscreen, il nuovo eBook reader di Barnes & Noble che attualmente rappresenta la migliore espressione della tecnologia applicata all’eReading. Con il suo schermo sensibile al tocco a tecnologia eInk Pearl, una durata della batteria che può raggiungere i 2 mesi e il sistema operativo Android 2.1.
Proprio su quest’ultimo punto si sono focalizzate le attenzioni degli addetti ai lavori, ed in particolare degli “smanettoni” di mezzo mondo. Un sistema operativo open source, peraltro così diffuso, è un’occasione irrinunciabile per chi vuole cercare di metter mano e “customizzare” il dispositivo a piacimento. Cosa che è puntualmente avvenuta nell’arco di qualche giorno.
Durante uno di questi esperimenti è tra l’altro venuta fuori una novità golosissima: sapevate che il Nook Touch ha il bluetooth? No? Neppure noi prima di leggere che i ragazzacci dell’ XDA-Developers l’hanno scovato, ben nascosto sotto la grigia scocca del dispositivo. Il bluetooth potrebbe così essere utilizzato per collegarsi con un netbook, uno smartphone o perfino con degli auricolari senza fili.
Utilizzare Angry Birds su uno schermo eInk touchscreen fa una certa impressione, e non regala certo un’esperienza di gioco idilliaca, ma è sufficiente a dimostrare quanto facile sia penetrare nel “dietro le quinte” del sistema operativo Android, e muovercisi a piacimento.
La seconda cosa interessante è che il Nook Touchscreen, a dispetto di quanto fino ad oggi era lecito sapere, ha un browser per la navigazione su Internet integrato. Non è immediatamente accessibile, ma è piuttosto semplice arrivarci e sfruttare le (risicate) potenzialità dello schermo eInk per consultare la posta elettronica o le ultime news sul proprio portale preferito.
Ciò che forse dovrebbe preoccupare maggiormente i tecnici Nook è il terzo hack: quello che permette di utilizzare l’app Kindle per Android. Ve l’immaginate? L’acerrimo rivale e concorrente per il dominio del mercato degli eReader che si installa facilmente nel dispositivo e consente la lettura e l’acquisto degli eBook Amazon.
Lo hanno definito “the simple touch reader“, ed in effetti è facile. Nook Touchscreen è semplice da utilizzare, ma anche da hackerare.
ho ricevuto il nook 10 gg fa dagli states, andava benone fino a quando si è bloccato in sleeping mode e non riesco più ne a svegliarlo ne a spegnerlo; sembra che non accetti più i comandi al touch; per la ricarica ho usato il cavetto usb al computer o con una spina alle rete elettrica e cavo usb; qualcuno mi sa dare indicazioni per sbloccarlo?