Booki.sh, la guida per leggere ePub su Kindle
2Giusto ieri facevamo il punto della situazione su come “liberare” un eBook dal vincolo del formato. Nominando tra gli altri il sito Booki.sh, che offre un metodo pratico e veloce per leggere i vostri adorati eBook con estensione ePub su Kindle, che del formato open source non ne vuole proprio sentir parlare.
Questa mattina, neanche a farlo apposta, la redazione di Pianeta eBook ha ricevuto un’email dal servizio clienti booki.sh, che ci annuncia interessanti novità.
Innanzitutto, la versione beta di booki.sh è finalmente online e pronta alla prova. Per accedervi basta entrare sul sito ufficiale, cliccare sull’invito a iscriversi in alto a destra, creare in pochi semplici passi il vostro account e registrarvi.

Per farlo noi abbiamo inserito un codice promozionale, inviatoci con la newsletter, ma vi invitiamo a verificare (e segnalarci) se è possibile l’iscrizione anche sprovvisiti di codice.
Una volta autenticata l’email di registrazione, e digitate nuovamente le credenziali d’accesso, eccoci alla schermata principale del lettore. I segnalibri sulla parte destra della pagina fungono da barra di navigazione.
E’ proprio cliccando su uno di questi segnalibri, “add books“, che possiamo accedere alla funzione di upload. Per testarlo abbiamo caricato il libro “Paradiso perduto”, di Milton, scaricato direttamente dalla biblioteca online gratuita LiberLiber (che proprio in questo periodo ha incominciato a pubblicare i propri eBook anche in formato ePub). I tempi sono un po’ lunghetti, ma il risultato è che il nostro ePub è ora leggibile anche su Kindle! (via browser, e previo accesso a connessione internet tramite wi-fi o 3G)
Attenzione però: con booki.sh è possibile leggere solamente gli ePub non DRMizzati, quelli senza i lucchetti digitali che alcuni eBook store applicano per proteggere il diritto d’autore ed evitare i fenomeni di pirateria (con risultati non sempre efficaci, a essere onesti!).
Interessante anche constatare che booki.sh si sta muovendo con entusiasmo nel mercato australiano degli eBook, stringendo partnership con gli editori indipendenti australiani aderenti allo SPUNC (Small Press Network), e con il retailer di Melbourne Readings.
Vi invitiamo a provare sui vostri dispositivi Kindle la lettura di un ePub, in barba a Jeff Bezos, e comunicarci con un commento o un’email il risultato. Intanto, buona lettura!
Una precisazione: non sono “gli ebook store” ad applicare qualunque forma drm, sono gli editori a scegliere se farlo o no e quale usare.
Ho provato a registrarmi senza alcun codice promozionale, e il tutto è andato a buon fine