• Home
  • Kindle
  • eReader
    • eReader eInk
    • eReader LCD
    • In Italia
    • Low Cost
  • Tablet
    • iPad e iPad mini
    • Android
    • In Italia
    • Altri Sistemi Operativi
  • eBook
    • Notizie
    • Speciali
    • Tecnologia
    • Interviste
    • Eventi
    • Curiosità
    • Sondaggi
  • Recensioni
    • eBook
    • eReader
    • Tablet
    • eBook Store
    • Applicazioni
    • Guide
      • e-Vocabolario
      • Come pubblicare un eBook
  • eBook Gratis
  • Prezzi eReader
  • Scuola Digitale
  • Speciale kobo

Pianeta eBook

Intervista con….Pianeta eBook

0
  • di Roberto Dessì
  • in Interviste
  • — 8 Dic, 2010

Grazie al vostro supporto, amici lettori del blog Pianeta eBook, abbiamo fatto tanta strada in questi mesi. Cercando sempre di informarvi sulle ultime novità nel mondo degli eBook ed eReader, con notizie fresche di giornata ed uno stile quanto più chiaro e fresco possibile. I nostri sforzi sono stati ripagati dal vostro affetto e dalle sempre crescenti visite al nostro blog.

Ora che Pianeta eBook è visto come un punto di riferimento nel panorama della lettura digitale, qualcuno ci ha chiesto un parere sullo scenario a venire.

Gli amici di Whipart ci hanno così proposto alcune domandi inerenti eBook & co., e noi approfittiamo di quest’intervista (di cui vi proponiamo alcuni stralci, quella completa potete leggerla sul sito Whipart) per tirare le somme e per proporre, a chi ancora fosse digiuno, un piccolo assaggio di questo affascinante panorama:

Qual è la situazione del mercato attuale dei tablet ed eReader?

Negli Stati Uniti, il paese dove gli eBook sono più diffusi, il mercato è in pieno fermento. L’avvento del tablet iPad ha portato i competitors ad abbassare drasticamente i prezzi, ed oggi è possibile trovare un eReader anche a meno di 100 dollari. Idem per i tablet, seppure con dei distinguo. Quelli di fascia medio-alta (iPad, Galaxy Tab Samsung) hanno ancora prezzi proibitivi per i più. Altri tablet con meno pretese hanno prezzi decisamente più abbordabili, nell’ordine dei 100-200 euro.

L’Italia da questo punto di vista è ancora indietro, con prezzi per gli eReader ancora abbastanza alti, dai 200 ai 300 euro, e tablet in linea con gli standard d’Oltreoceano. E’ comunque una situazione destinata a mutare, con l’ingresso sul mercato di colossi quali Telecom Italia, Mondadori, RCS ecc., l’offerta di device (i dispositivi n.d.r.) aumenterà e si ridurranno anche i prezzi, a tutto vantaggio della diffusione degli eBook.

Excursus sullo stivale. Ebook è indubbiamente sinonimo di futuro, eppure questo tipo di supporto fa ancora fatica a trovare spazio nei cuori degli italiani. Secondo voi che ostacoli ancora bisogna superare, affinché anche i nostri concittadini possano abbracciare questo tipo di tecnologia?

C’è senz’altro un problema di scarsa e cattiva informazione a riguardo. Molti percepiscono l’eBook come una diavoleria tecnologica, piuttosto che come un utile ausilio ed un modo più semplice ed economico di leggere un libro. Il nostro blog in questo cerca di dare il suo piccolo contributo, rendendo accessibile a tutti l’informazione su tutto ciò che gravita attorno al mondo eBook . Altro problema di non poco conto è la scarsa indole degli italiani alla lettura, che ahinoi non dipende solo dal prezzo dei libri. Un fattore culturale con il quale ci troviamo a fare i conti

Immaginate di incontrare una persona di sfuggita, la quale però ha poco tempo da ascoltarvi ma ha un’estrema voglia di sentirsi dire in poche, pochissime parole perché dovrebbe direzionarsi verso gli ebook; cosa rispondereste?

Un eBook costa meno, è più semplice da trasportare di un libro, ed è il vero futuro dell’editoria. Non è necessario rinunciare agli amati libri cartacei, ma è possibile affiancar loro un bell’eReader colmo di ottima letteratura!


Autore: Roberto Dessì

comments

Share

Tags: Pianeta eBookWhipart

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Articolo precedente Biblet: è arrivato l’eBook Reader di Telecom Italia
  • Articolo successivo Google eBookstore tra luci, ombre, critiche e dubbi
  • Segui @pianeta_ebook
    Seguici via RSS
  • Iscriviti alla newsletter


  • Gli articoli più popolari

    • Kobo Touch eReader Mondadori: la recensione in 10 punti (93)
    • Il nuovo eReader Telecom Italia: Biblet eBook Reader (72)
    • Tablet Google Nexus 7 by Asus: la recensione in 10 punti (31)
    • Kindle in Italia: incredibile ma vero! (14)
    • I nuovi Kindle 4, Kindle Touch e Kindle Fire, ora anche in HD (14)
    • Jonathan Franzen: “gli eBook danneggiano la società” (11)
    • eBook reader a colori, che ne sarà di lui? (11)
    • L’eBook reader Sony PRS-T2 non convince i nostri lettori (11)
    • Su Groupon il primo “deal” dedicato agli eBook: tablet Odys a 169 euro (10)
    • Leggo Ibs, il Kindle italiano che arriva con la Befana (8)
  • Home
  • eBook
  • Interviste
  • Intervista con….Pianeta eBook
  • Chi siamo
  • Domande Frequenti
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e Condizioni d’Uso
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Archivio
  • Informativa cookie

@ ADSIGNALS SRL

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti: proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni consulta l'informativa.OkLeggi