• Home
  • Kindle
  • eReader
    • eReader eInk
    • eReader LCD
    • In Italia
    • Low Cost
  • Tablet
    • iPad e iPad mini
    • Android
    • In Italia
    • Altri Sistemi Operativi
  • eBook
    • Notizie
    • Speciali
    • Tecnologia
    • Interviste
    • Eventi
    • Curiosità
    • Sondaggi
  • Recensioni
    • eBook
    • eReader
    • Tablet
    • eBook Store
    • Applicazioni
    • Guide
      • e-Vocabolario
      • Come pubblicare un eBook
  • eBook Gratis
  • Prezzi eReader
  • Scuola Digitale
  • Speciale kobo

Pianeta eBook

Riecco l’iPad 7 pollici, rumors dall’oriente sul nuovo tablet Apple

0
  • di Roberto Dessì
  • in Tablet iPad e iPad 2
  • — 29 Nov, 2010

E’ oramai diventata una telenovela in salsa tech quella dell’iPad mini, il tablet della Apple in versione 7 pollici che in molti hanno ipotizzato, e che Steve Jobs in persona aveva ridicolizzato tempo fa, asserendo che sarebbe stato “troppo grande per essere un buon telefono, e troppo piccolo per essere un buon tablet”. Le indiscrezioni si fanno però insistenti, e quantomai autorevoli.

La Repubblica.it rilancia oggi una notizia, proveniente dall’Economic Daily News, secondo cui l’iPad sarebbe oramai una realtà – progettato, prodotto e pronto alla commercializzazione per la primavera del 2011 – con innovazioni che recepiscono alcune delle critiche più feroci mosse al prodotto di casa Apple.

Oltre alle dimensioni, cambia anche la tecnologia del monitor (verrà montato quello Retina, al momento in uso sugli iPhone), e si passerà da nessuna telecamere montata a ben 2, una frontale e una sul retro, che consentiranno di videochiamare anche con l’iPad.

E ancora, una porta mini-usb, che consentirebbe (viene da dire: finalmente) la connessione dell’iPad ad altri dispositivi Usb. Non sembra invece in programma uno slot per memorie SD, ma in questo caso ci sentiamo di azzardare che si tratti più di una precisa scelta di mercato che non una dimenticanza o una ottusa resistenza alle tante richieste piovute in tal senso.

Un tablet, insomma, più maneggevole, leggero e con uno schermo eReading friendly (irrisolto il problema del riflesso, che tanto fa disperare i proprietari di iPad). Le sprezzanti dichiarazioni di Steve Jobs sui tablet da 7 pollici sono state solo un’abile depistamento? O ci troviamo di fronte all’ennesimo sogno ad occhi aperti senza solide basi di riscontro?

Appuntamento per la primavera del 2011, quando il mistero sarà probabilmente svelato!


Articoli correlati

  • L'iPad 2 pronto alla presentazione ufficiale. Quali le novità?

Autore: Roberto Dessì

comments

Share

Tags: Economic Daily NewsiPad 2Mini iPad

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Articolo precedente Best of Pianeta eBook – Settimana dal 22 al 28 Novembre
  • Articolo successivo eBook di Natale per bambini, 9 risorse gratis
  • Segui @pianeta_ebook
    Seguici via RSS
  • Iscriviti alla newsletter


  • Gli articoli più popolari

    • Kobo Touch eReader Mondadori: la recensione in 10 punti (93)
    • Il nuovo eReader Telecom Italia: Biblet eBook Reader (72)
    • Tablet Google Nexus 7 by Asus: la recensione in 10 punti (31)
    • Kindle in Italia: incredibile ma vero! (14)
    • I nuovi Kindle 4, Kindle Touch e Kindle Fire, ora anche in HD (14)
    • Jonathan Franzen: “gli eBook danneggiano la società” (11)
    • eBook reader a colori, che ne sarà di lui? (11)
    • L’eBook reader Sony PRS-T2 non convince i nostri lettori (11)
    • Su Groupon il primo “deal” dedicato agli eBook: tablet Odys a 169 euro (10)
    • Leggo Ibs, il Kindle italiano che arriva con la Befana (8)
  • Home
  • Tablet
  • Tablet iPad e iPad 2
  • Riecco l’iPad 7 pollici, rumors dall’oriente sul nuovo tablet Apple
  • Chi siamo
  • Domande Frequenti
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e Condizioni d’Uso
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Archivio
  • Informativa cookie

@ ADSIGNALS SRL

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti: proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni consulta l'informativa.OkLeggi