• Home
  • Kindle
  • eReader
    • eReader eInk
    • eReader LCD
    • In Italia
    • Low Cost
  • Tablet
    • iPad e iPad mini
    • Android
    • In Italia
    • Altri Sistemi Operativi
  • eBook
    • Notizie
    • Speciali
    • Tecnologia
    • Interviste
    • Eventi
    • Curiosità
    • Sondaggi
  • Recensioni
    • eBook
    • eReader
    • Tablet
    • eBook Store
    • Applicazioni
    • Guide
      • e-Vocabolario
      • Come pubblicare un eBook
  • eBook Gratis
  • Prezzi eReader
  • Scuola Digitale
  • Speciale kobo

Pianeta eBook

Eee Pad di Asus: non più Windows CE ma Android

0
  • di Daniela De Pasquale
  • in Tablet Android
  • — 28 Lug, 2010

Gli anti iPad crescono e si moltiplicano, ed è ufficiale anche la risposta di Asus.

Con una novità: il matrimonio annunciato tra La tablet Asus Eee Pad e Windows CE non s’ha da fare.

Alla fine l’azienda taiwanese ci ha ripensato e ha optato per il sistema operativo Android. Non si sa ancora quale versione ma, vista la data di commercializzazione, ossia il primo semestre 2011, tutto fa pensare a Gingerbread, la versione 3.0. Android quindi si sta imponendo come scelta preferita tra i produttori di tablet, fatta eccezione ovviamente per Apple e per HP che ha di recente acquisito Palm con il suo webOS.

Touch screen da 10 pollici, uno spessore di soli 12,2 millimetri e un peso di 675 grammi: queste le caratteristiche della tablet che sarà esposta al CES 2011. Inoltre, è probabile che l’Eee Pad sarà dotato di connettività 3G e offerto congiuntamente a un piano tariffario, così come avviene per l’iPad.


comments

Share

Tags: AndroidAsusEee Pad

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Articolo precedente Hai un iPad? Sei egoista, scortese e poco geek
  • Articolo successivo Amazon presenta il nuovo Kindle: 139 dollari!
  • Segui @pianeta_ebook
    Seguici via RSS
  • Iscriviti alla newsletter


  • Gli articoli più popolari

    • Kobo Touch eReader Mondadori: la recensione in 10 punti (93)
    • Il nuovo eReader Telecom Italia: Biblet eBook Reader (72)
    • Tablet Google Nexus 7 by Asus: la recensione in 10 punti (31)
    • Kindle in Italia: incredibile ma vero! (14)
    • I nuovi Kindle 4, Kindle Touch e Kindle Fire, ora anche in HD (14)
    • Jonathan Franzen: “gli eBook danneggiano la società” (11)
    • eBook reader a colori, che ne sarà di lui? (11)
    • L’eBook reader Sony PRS-T2 non convince i nostri lettori (11)
    • Su Groupon il primo “deal” dedicato agli eBook: tablet Odys a 169 euro (10)
    • Leggo Ibs, il Kindle italiano che arriva con la Befana (8)
  • Home
  • Tablet
  • Tablet Android
  • Eee Pad di Asus: non più Windows CE ma Android
  • Chi siamo
  • Domande Frequenti
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e Condizioni d’Uso
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Archivio
  • Informativa cookie

@ ADSIGNALS SRL

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti: proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni consulta l'informativa.OkLeggi