Eee Pad di Asus: non più Windows CE ma Android
0Gli anti iPad crescono e si moltiplicano, ed è ufficiale anche la risposta di Asus.
Con una novità: il matrimonio annunciato tra La tablet Asus Eee Pad e Windows CE non s’ha da fare.
Alla fine l’azienda taiwanese ci ha ripensato e ha optato per il sistema operativo Android. Non si sa ancora quale versione ma, vista la data di commercializzazione, ossia il primo semestre 2011, tutto fa pensare a Gingerbread, la versione 3.0. Android quindi si sta imponendo come scelta preferita tra i produttori di tablet, fatta eccezione ovviamente per Apple e per HP che ha di recente acquisito Palm con il suo webOS.
Touch screen da 10 pollici, uno spessore di soli 12,2 millimetri e un peso di 675 grammi: queste le caratteristiche della tablet che sarà esposta al CES 2011. Inoltre, è probabile che l’Eee Pad sarà dotato di connettività 3G e offerto congiuntamente a un piano tariffario, così come avviene per l’iPad.