Come ritrovare uno smartphone Android grazie a Google
Al giorno d’oggi, lo smartphone è diventato un fedele compagno di vita, che condivide con noi gioie e preoccupazioni, e rappresenta un piccolo mondo virtuale che ci appartiene. Scoprire di[…]
Di sempre
Novità
Giugno 14, 2016
Maggio 11, 2016
Articoli recenti
Al giorno d’oggi, lo smartphone è diventato un fedele compagno di vita, che condivide con noi gioie e preoccupazioni, e rappresenta un piccolo mondo virtuale che ci appartiene. Scoprire di[…]
“Bonjour” “Dobro jutro” “Buongiorno” Per tradurre questa semplice parola, avete utilizzato entrambe le aree cerebrali che compongono il vostro cervello. Oppure siete stati aiutati da un traduttore. Ciò che conta,[…]
Pearson compagnia britannica di editoria fondata nel 1998 con sede a New York, che si occupa di libri di testo e materiali didattici, ha deciso di compiere un vero cambiamento. Ognuno[…]
Amazon si prepara ad uno “scontro a suon di musica” con i suoi concorrenti, Spotify ed Apple Music, capaci di offrire oltre 30 milioni di tracce. Il negozio digitale più[…]
In un mondo di novità super tecnologiche, Punkt PM01 è un cellulare che punta all’essenzialità. Un design basico ma estremamente curato, realizzato dall’inglese Jasper Morrison, nessuna app, nessun tipo di[…]
Per chi non vuole limitarsi alla lettura dei libri, l’innovazione ha regalato numerosissimi libri da ascoltare, per ogni genere e gusto. L’Associazione degli Editori Americani (AAP) nella sua survey annuale[…]
Se un display non vi basta, Microsoft Research sta sviluppando per voi l’idea di uno schermo secondario e-ink, traendo inspirazione da ciò che il marchio Yota ha creato con il[…]
Una nuova era sembra essere nata dall’unione tra Facebook e la scuola: Mike Sego, famoso per aver contribuito alla creazione del gioco “The Sims”, e Mark Zuckerberg, creatore del social[…]
Con il posto sempre più rilevante che la tecnologia occupa nelle nostre vite, sono sorti alcuni nuovi quesiti a cui dare risposta, ad esempio: come rendere l’iPad uno strumento sicuro per[…]
Secondo Marc Andreessen, uno dei creatori di Netscape, in futuro ci saranno due tipologie di occupazioni: quelle in cui diremo ai computer cosa fare e quelle in cui saranno i computer[…]